Road to Progetto Fuoco 2022
Verso la tredicesima edizione della fiera di settore più importante al mondo con l’auspicio di una nuova normalità e i cambiamenti di cui ogni aspetto della nostra vita dovrà tener…
Partecipa
al più importante
TRADE-SHOW MONDIALE
sui sistemi di riscaldamento
a BIOMASSA
PROGETTO FUOCO
la più importante fiera al mondo nel settore del riscaldamento a biomassa.
L’energia dal legno e dalle biomasse è oggi un comparto che in Italia vale 4 miliardi di euro, coinvolge 14 mila imprese in una filiera che va «dal bosco al camino», con una ricaduta occupazionale di 72 mila addetti, di cui 43 mila diretti e 29 mila legati all’indotto.
La continua innovazione tecnologica del settore ha consentito, con l’utilizzo di impianti di nuova generazione a sostituire i vecchi impianti, di evitare nel corso dello scorso anno l’immissione in atmosfera di circa 2.200 tonnellate annue di particolato (PM) e di circa 160 mila tonnellate annue di CO2 equivalente.
La sfida del futuro è di arrivare a ridurre di almeno il 70% le emissioni di polveri sottili derivanti dalla combustione domestica di biomasse.
PF MAGAZINE
la prima rivista dedicata esclusivamente ai prodotti che utilizzano l’energia dal legno
Si parla di stufe, caminetti, cucine e caldaie funzionati a legna e pellet.
In ogni numero si tratteranno i temi del riscaldamento a legno e pellet, di riduzione delle emissioni e qualità dell’aria, di risparmio energetico e accesso agli incentivi, dell’importanza della corretta e costante manutenzione.
Si trattano anche i temi dell’utilizzo di un buon combustibile, del rinnovamento tecnologico e delle certificazioni, e soprattutto verranno presentati i nuovi prodotti dei protagonisti del settore.
i migliori prodotti del mercato
Non aspettare! Compila la domanda di partecipazione
Misure di sicurezza adottate in fiera
Verso la tredicesima edizione della fiera di settore più importante al mondo con l’auspicio di una nuova normalità e i cambiamenti di cui ogni aspetto della nostra vita dovrà tener…
Incentivi sul riscaldamento a biomassa: la situazione in Francia L’anno 2021 ha visto la finalizzazione della trasformazione dell’Energy Transition Tax Credit (CITE) in uno schema bonus denominato MaPrimeRénov, lanciato nel…
La sostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono obbiettivi primari al giorno d’oggi e per far si che non siano solo vani ideali la ricerca, l’innovazione e la tecnologia sono le più grandi alleate di molte aziende.…
TECNOLOGIE, EDILIZIA, EFFICIENZA ENERGETICA E UNA SEZIONE DEDICATA AL SUPERBONUS 110% Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti: «Il legno, in una prospettiva post-pandemica, può essere il fulcro di un modello…
Piemmeti Spa, società di Veronafiere organizzatrice di WoodExperience, e Ispromedia srl, consulente per i mercati internazionali, sono state chiamate a collaborare da Eurasian Center per promuovere l’attrazione di investimenti dall’Italia e dai…
Vi trovate nella condizione di disdire contratto gas della vostra casa e siete alla ricerca di soluzioni di riscaldamento alternative? Grazie all’innovazione tecnologica del settore, oggigiorno, è possibile sostituire vecchi…
L’equilibrio tra sostenibilità e design: questo l’obiettivo principale che il settore del riscaldamento domestico sta cercando e cercherà di perseguire, sia nel presente che nel prossimo futuro, con investimenti mirati…
Nel periodo invernale, le emissioni di polveri sottili (PM10) dovute a trasporto su strada, agricoltura e riscaldamento sono un problema ancora irrisolto, tanto che sul nostro Paese e su alcune…
Il «Made in Italy» è sinonimo di qualità anche nel campo del riscaldamento domestico. Considerato un settore tradizionalmente funzionale ai paesi del Nord Europa, le vendite e le tecnologie in…
Cultura, coraggio e visione, questi sono i tre valori cardine alla base di un’attività imprenditoriale di successo, valori che negli anni hanno contraddistinto l’iniziativa di molte aziende italiane. Il “made…
Il mercato delle stufe e caldaie a pellet negli ultimi anni è cresciuto molto, rendendo questo innovativo sistema di riscaldamneto particolarmente diffuso sia nelle case più moderne sia in quelle…
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria in Italia e in tutto il mondo e la conseguente incertezza economica che ne deriva, non permettono di garantire il regolare svolgimento di ITALIA LEGNO ENERGIA.…
Design alla moda o prestazioni efficienti? questo è spesso il dilemma che accompagna la nostra quotidianità: la scelta tra l’utile e il dilettevole. A unire questi due mondi ci pensa…
Il fuoco è un elemento ideale per creare un’atmosfera accogliente e per scaldare l’ambiente, ma può anche rappresentare un pericolo se non si fa attenzione. La combustione, infatti, determina con…
Quanto è bello stare al caldo nella propria casa quando in inverno il freddo non ti da tregua? Magari con un bel libro, una tazza di tè… Nella guerra alle…
Quello di accendere il fuoco è una rituale tanto antico quanto rilassante. Creare calore per la propria casa è un piacere che ci riporta agli albori della civiltà umana. Non…
Stufa e caminetto possono essere utilizzati anche per riscaldare ambienti esterni in autunno e in inverno, quando le temperature ci “costringono” a stare chiusi in casa. L’autunno è arrivato, il…
In occasione dell’inizio della stagione termica un numero speciale di PF Magazine dedicato al mercato francese e belga (60 pagine in lingua francese) è stato da poco predisposto da Piemmeti…
Dall’inizio di questo mese Piemmeti, con la sua manifestazione Progetto Fuoco, è diventata membro di Bioenergy Europe. Bioenergy Europe (in precedenza conosciuta come AEBIOM) rappresenta la voce politico-istituzionale delle bioenergie europee.…
I RISULTATI DEL SONDAGGIO DI PROGETTO FUOCO (guarda il video) Il 65% delle aziende interessate dal fermo totale durante il lockdown, mentre per il 26% lo stop è stato parziale.…
Con il nuovo format business-oriented la manifestazione si conferma piattaforma leader al mondo per il settore del riscaldamento a biomassa Blucomb vince la prima edizione di Give Me Fire –…
Tappa obbligata di una narrazione più estesa Tutti i brand comunicano prodotto e valori attraverso molteplici canali: dalle forme tradizionali come la carta stampata e la partecipazione a fiere alle…